
SCR/AdBlue
La riduzione catalitica selettiva (SCR) è un sistema tecnologico avanzato di controllo delle emissioni attive che inietta un agente riducente liquido attraverso uno speciale catalizzatore nel flusso di scarico di un motore diesel. La fonte riducente è solitamente l'urea per autoveicoli, altrimenti nota come Diesel Exhaust Fluid (DEF). Il DEF innesca una reazione chimica che converte gli ossidi di azoto in azoto, acqua e minuscole quantità di anidride carbonica (CO2), componenti naturali dell'aria che respiriamo, che viene poi espulsa attraverso il tubo di scappamento del veicolo.
La tecnologia SCR è progettata per consentire che le reazioni di riduzione degli ossidi di azoto (NOx) abbiano luogo in un'atmosfera ossidante. È chiamato "selettivo" perché riduce i livelli di NOx utilizzando l'ammoniaca come riducente all'interno di un sistema catalizzatore. La reazione chimica è nota come "riduzione" dove il DEF è l'agente riducente che reagisce con gli NOx per convertire gli inquinanti in azoto, acqua e minuscole quantità di CO2. Il DEF può essere rapidamente scomposto per produrre l'ammoniaca ossidante nel flusso di scarico. La sola tecnologia SCR può ottenere riduzioni di NOx fino al 90%.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Limitazione SCR
-
Addizione convertitore catalitico sulla linea di scarico aumenta pressione a valle turbina con conseguente perdita di prestazioni per limite sul flusso aria/combustibile.
-
Sistema SCR richiede manutenzione con rabbocchi continui di Adblue. Se Adblue finisce la centralina blocca l'accensione della vettura.
-
Il serbatoio di SCR ha una durata limitata (dovuto a contamizione chimica) e spesso ingloba il sensore NOx che e' molto dispendioso da sostituire (da 1000Euro in su)
​
​
Per ulteriori domande/ chiarimenti contattateci.
​​
​
​
​
​
​
​
